La partenza è in canna, e la sorpresa del party è a dir poco esilarante se non fantasmagorica, ma in seguito tengono botta solo fotografia, costumi (alcuni abiti vintage sono da rubare!) e ambientazioni (stupenda la villa e coinvolgenti le escursioni in mare perfino a cavallo). Se il romanticismo abbonda, come messaggi si passa da un contesto rivoluzionario, alieno a una vita scontata e alla ricerca ossessiva di nuove identità, a un amore tradizionale vanamente camuffato da fughe poco convincenti (specie per chi alla fine comanda realmente). Il finale è assolutamente telefonato.
MEMORABILE: L'orologio senza lancette (molto emblematico); La stella marina (non da meno!); I fiori; Il graduale apprezzamento degli aristocratici per Andrea.
L'inizio percorre i binari del filone contestatario, rappresentando il "no" che il protagonista frappone fra sé e la realtà a lui esterna: i movimenti di macchina talvolta sono eccessi, ma i primi piani sugli occhi verdi di Giordana colpiscono. Quando appare la figura femminile il tono cambia drasticamente, trasformandosi in una pedante sequenza di romanticherie, giungendo al kitsch nella lunga scena con l'orologio senza lancette. Deludente, visto il tono più impegnato delle altre opere del regista, che meriterebbe una riconsiderazione. Notevole lo sgargiante vestiario anni '60.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Un ringraziamento di cuore a Dusso, che molto gentilmente mi ha segnalato il passaggio su Cine 34...a quanto pare ricordava bene di come fosse una delle perle che cercavo dalla notte dei tempi. Segnalo a mia volta agli utenti appassionati al genere che nei prossimi giorni son previsti altri passaggi. Sicuramente non è un capolavoro come La notte dell'ultimo giorno, e purtroppo il ritmo cala parecchio dopo una partenza promettentissima. Non di meno è gradevole e lo si può tranquillamente apprezzare, coi dovuti limiti. Ancora grazie. FAUNO ( Stavolta firmo come ai vecchi e gloriosi tempi, quando mi si paragonava a Balotelli XD XD)
DiscussioneDusso • 15/04/21 09:33 Archivista in seconda - 1678 interventi
Susan Martin (accreditata cosi) è in realtà Susanna Martinková
MusicheDusso • 15/04/21 09:34 Archivista in seconda - 1678 interventi
Titoli di testa sulle noti di "A chi" di Fausto Leali