Down in the valley - Film (2005)

Down in the valley

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/08/09 DAL BENEMERITO HOMESICK
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 17/08/09 08:44 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

La partenza da commedia adolescenziale accelera uniformemente verso il dramma: un dramma della provincia statunitense, di figli e genitori allo sbando, paure, sospetti, fughe, confusioni tra giusto e sbagliato. Strepitoso Norton che plasma con delicati tocchi uno psicopatico idealista e romantico nel quale non è arduo riconoscere i tratti del Taxi Driver; bravissimi anche l'inquieta Wood, il tremante Culkin e il tormentato Morse. Nella colonna sonora si ditinguono due brani, notturni e intensi, dei Mazzy Star. Tre pallini pieni.

Brainiac 24/11/09 07:35 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Qualcuno dica ai registi americani che per rincorrere l'originalità non è necessario sbattere un cowboy logorroico in ogni dannata sceneggiatura. Dopo l'omosessualità declinata al far west, i Coen e la qui presente rivisitazione cavallerizza di Romeo e Giulietta c'è rischio che s'affannino senza esito. Cinema affetto da ridondanza, colmo di motti di spirito yankee del tipo: "Sono un cowboy, bimba, non faccio il bagno in mutande". Con figure paterne scritturate solo per ribadire che il matrimonio fra la donzella ed il cow-driver non s'ha proprio da fare. Inaccettabili vaccari.

Galbo 22/08/10 08:07 - 12172 commenti

I gusti di Galbo

Film dalle buone potenzialità sulla carta che non riesce a mantenere quello che promette. Ottimi attori (Edward Norton su tutti), una storia che mescola il racconto sentimentale, a quello sull'alienazione dei nostri giorni e persino al western, penalizzata da una sceneggiatura inadeguata che si abbandona a divagazoni stucchevoli e sdolcinate (accentuate da una colonna sonora "ad hoc").

Luchi78 20/01/11 14:17 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Strana commistione di stili tra il western, la storia d'amore e il thriller con psicopatico. Proprio queste peculiarità lo rendono fino ad un certo punto interessante, per poi esagerare e sconfinare in un western con comparsate e paesaggi inspiegabili. Bravo Norton e molto convincente la Wood. Inutile cercare risvolti psicologici per il finale, meglio gustare le suggestive atmosfere supportate da un'ottima fotografia.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.