Dinosaurus - Film (1960)

Dinosaurus
Media utenti
MMJ Davinotti jr

LE LOCATIONLE LOCATION

L'IMPRESSIONE DI MMJ

Clicca qui per leggere il papiro di Marcel M.J. Davinotti Jr.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/01/08 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/05/11
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 2/01/08 15:09 - 5031 commenti

I gusti di Puppigallo

Una boiata difficilmente descrivibile. La sceneggiatura va ben oltre il ridicolo, con dinosauri scongelati e un cavernicolo che zompetta qua e là, scimmiottando e deliziando lo spettatore con vari numeri di rara imbecillità. Insomma, siamo davanti a un prodotto che fa del ridicolo involontario la sua arma vincente (un brontosauro cavalcato, il cattivo t-rex contro una ruspa…); ed è proprio questo, alla fine, che na fa consigliare la visione. P.S..Stop-motion dei poveri e pupazzi dinosaurici uguali a quelli coi quali giocavo da piccolo.
MEMORABILE: Il cavernicolo sta per dare un’accettata a una testa, ma si accorge che è un dipinto. Poi, trova un vestito da donna e lo indossa.

R.f.e. 1/07/09 13:34 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Spassoso questo filmetto prodotto da quel volpone di Jack H. Harris. Il tema dello scontro traumatico fra "passato" (i dinosauri, l'uomo delle caverne) e la modernità e la tecnologia del "presente" è sviluppato con ironia (il troglodita spaventato dagli elettrodomestici e la battaglia finale con la ruspa, tutti palesi simboli del mondo moderno; l'ominide finisce per essere simpatico e il rettile gigante per fare quasi tenerezza...). Insopportabile il solito ragazzetto (tale Alan Roberts, doppiato nella versione italiana, da Serena Verdirosi).

Daniela 25/03/19 17:34 - 12075 commenti

I gusti di Daniela

Presso una pacifica isoletta tropicale, un'esplosione sottomarina da due lire riporta alla luce un tirannosauro, un brontosauro e un cavernicolo, tutti e tre in stato comatoso fino a quando... La confezione non è da poveracci, anzi ambientazione e fotografia sono buone ed anche la prova del cast risulta piuttosto professionale, se si escludono l'antenato ed il ragazzino. Gli aspetti che relegano il film alla categoria "ciofeche senza rimedio" sono una sceneggiatura risibile ed effetti speciali di imbarazzante bruttezza: un binomio che almeno regala molti momenti di comicità involontaria.
MEMORABILE: Il cavernicolo ci prova a travestirsi ma viene disturbato dal ragazzino molesto, che poi si mette a cavalcare il brontosauro

Anthonyvm 29/01/23 02:18 - 4701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il regista di Blob e Delitto in quarta dimensione torna alla sci-fi spettacolosa propinando un fumettucolo d'avventura poco appagante. Il budget è risicato, ma più sostanzioso di quanto la carente confezione suggerirebbe: gli effetti speciali sono rimasti fermi agli anni '30, fra rozza stop-motion e ancor meno convincenti burattini, tanto che le sequenze comiche col cavernicolo, di rara puerilità, finiscono per farsi apprezzare di più rispetto a quelle coi rettiloni. Godibili però, col senno di poi, certe intuizioni che prefigurano film dinosaureschi più noti e riusciti.
MEMORABILE: L'attacco del T-Rex al bus e il primo contatto col brontosauro à la Jurassic Park; Duello fra T-Rex e gru tipo Carnosaur; Disfatta in stile Don Bluth.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.