Lo trovi su

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/19 DAL BENEMERITO DIGITAL
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 22/11/19 11:07 - 1195 commenti

I gusti di Digital

Ci mancava l’app telefonica assassina, nel sempre più arrancante panorama horror. L’idea non sarebbe neppure malvagia, ma come sempre si fa largamente uso di jumpscare per provocare lo spavento. Fortunatamente il film è caratterizzato da una forte componente ironica (fantastico in tal senso il negoziante nerd) che lo rende meno serioso, inducendo talvolta al sorriso. Elizabeth Lail irradia lo schermo con la sua prorompente avvenenza, dimostrando anche discrete doti attoriali; simpatico P.J. Byrne nel ruolo di prete sui generis.

Il ferrini 25/12/19 23:55 - 2096 commenti

I gusti di Il ferrini

Sostanzialmente l'ennesimo Final destination, difatti il tema è sempre l'ineluttabilità del destino, ma stavolta per conquistare le nuove generazioni - o almeno tentare di farlo - si usa un'app demoniaca programmata nientemeno che in latino. Nonostante le imbarazzanti premesse alla fine qualche buon momento c'è, ma sono quelli più legati alla commedia che all'horror; in particolare diverte Tom Segura (comico di professione) che qui cerca di hackerare il software maligno. Macchietta irritante invece il prete esorcista. Finale prevedibile.

Pesten 13/03/20 00:09 - 760 commenti

I gusti di Pesten

Prodotto assolutamente in linea con la corrente horror commerciale attuale, punta tutto su un plot abbastanza prevedibile e semplice, basato sul mondo degli smartphone e girato con modalità indirizzate ai giovani. Nonostante questo, contiene alcuni momenti interessanti, qualche jumpscare abusato ma funzionale e un'atmosfera sì pronosticabile ma tenuta in vita da momenti ironici ottenuti da un paio di personaggi secondari che lasciano il segno (l'hacker e il prete). Finale che lascia presagire l'ennesimo sequel.

Belfagor 15/03/20 01:47 - 2665 commenti

I gusti di Belfagor

L'horror cerca di tenere il passo con la tecnologia ma, se in Scream lo squillo del telefono era il climax di un'atmosfera sapientemente costruita, qui l'app assassina è un semplice pretesto per inanellare l'ennesima serie di morti che non strappano più neanche un sussulto. Neanche il lavoro del cast riesce a nobilitare una premessa così fiacca. Siccome non manca qualche momento comico e Byrne era già finito in passato sulla lista del Mietitore, non sarebbe stato meglio fare una parodia di Final destination?

Pinhead80 30/07/20 20:30 - 4423 commenti

I gusti di Pinhead80

Un'applicazione per smartphone, se viene scaricata, è in grado di prevedere esattamente quanto tempo rimane da vivere al possessore del cellulare. I tentativi per aggirare la morte imminente saranno sabotati da un'entità diabolica pronta a far rispettare il "contratto". Questo horror pesca a piene mani nel mondo della tecnologia per scatenare i propri demoni e per metterci in guardia dal pericolo concreto dell'alienazione rispetto a questi strumenti. Purtroppo però sceglie la strada dei cliché del genere senza provare a cambiare di una virgola schemi ormai logori da tempo.

Anthonyvm 24/10/20 15:38 - 4701 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ennesimo horror tecnofobico per teenager a base di demoni e maledizioni a tempo che paga pegno, come ci si aspetta, ai vari The ring, Final destination e Drag me to hell, con una punta di Linea mortale (i fantasmi originati dai sensi di colpa). Nonostante il plot altamente derivativo, dalle premesse agli sviluppi, la piacevolezza dei personaggi (non solo i protagonisti, ma anche le inaspettatamente divertenti spalle comiche) e gli spaventi talvolta efficaci rendono la visione liscia e gradevole. Se comparato al tematicamente simile Bedevil, poi, quasi ci avviciniamo al capolavoro.
MEMORABILE: Il tecnico burbero; Il prete nerd che spilluzzica ostie come patatine; Il dottore molestatore; Il rituale di protezione; Il demone con occhi gialli.

Pumpkh75 16/11/20 13:32 - 1604 commenti

I gusti di Pumpkh75

Parte da lidi attigui alla sufficienza (il prologo non è poi così malvagio) ma scende subito e verticalmente verso numeri bassi, sopraffatto dal riciclo selvaggio e dal vano tentativo di cammuffarlo: le questioni del senso di colpa del lutto e delle molestie sul lavoro paiono, più che per una reale convinzione, buttati lì per la rassegnata disperazione di chi non sa come imbellettare il plot. L’unico countdown, alla fine, è quello interminabile dei minuti che mancano alla fine. Da accoppiare in double bill con il simile Bedevil: rimpiangerete il telefono a fili.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.