Fotoromanzo storico sulla celebre zarina, di cui si narrano dapprima gli amori e la vita di corte, poi gli intrighi politici e lo scontro con il folle consorte Pietro III per la conquista dell’Impero. Dopo il pallido esordio Le avventure di Mary Read, Lenzi al suo secondo film incomincia a manovrare abilmente il mezzo cinematografico anche sotto i vincoli di un budget ristretto e dimostra predilezione per quel genere avventuroso (non mancano infatti frustate, duelli e battaglie) che ne segnerà l’intera carriera. Immagini occidue in Eastmancolor.
MEMORABILE: Il folle Pietro III (Raoul Grassilli) in preda ad incubi, ubriachezza, isterismi e smanie assolutistiche e devoto al suo violino.
Discreta trasposizione cinematografica delle vicende dello zar Pietro III e della moglie Caterina. Con un budget più grande sarebbe potuta uscire una pellicola ancora migliore e Lenzi dimostra ancora una volta abilità nel dirigere buoni film con pochi mezzi. Ottime la fotografia e le scenografie. Convincenti gli interpreti, Raoul Grassilli soprattutto, capace di incarnare perfettamente lo zar pazzo. Buona la scelta di non farlo durare troppo. Godibile.
La narrazione dell'ascesa al trono di Russia da parte della grande Caterina è abbastanza romanzata, ma Lenzi (che qui dispone di un budget non faraonico ma neppure irrisorio) comincia già a mostrare quelle qualità che ne faranno uno dei migliori registi del nostro cinema di genere. La Knef si destreggia, Fantoni si impegna, ma a spiccare è Grassilli che disegna un Pietro III instabile e nevrotico. Prima parte un po' statica, seconda più scorrevole.
La pubblicità del prossimamente diceva che era il più grande sforzo produttivo della Romana Film, ma siamo comunque nell'area del cinema a bassissimo costo. In questi casi tocca al regista fare la differenza e Umberto Lenzi ci riesce. Le scene d'azione sono infatti molto ben girate, con grande senso del ritmo, e il perfido Grassili è autore di un'interpretazione davvero memorabile.
MEMORABILE: Grassili che si diletta con il violino
Umberto Lenzi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoXtron • 18/11/13 20:32 Servizio caffè - 1847 interventi
Esiste il dvd francese SNC:
Audio italiano-francese
Sottotitoli in francese
Formato video 2.35:1 anamorfico (buon master)
Durata 1h38m42s
Extra Trailers
Reeves
Homesick, Noodles, Nicola81
Homesick 27/10/13 16:59 - 5737 commenti
I gusti di Homesick
Noodles 27/01/19 17:03 - 1035 commenti
I gusti di Noodles
Nicola81 15/08/20 19:51 - 2066 commenti
I gusti di Nicola81
Reeves 4/11/20 09:09 - 384 commenti
I gusti di Reeves
Umberto Lenzi HA DIRETTO ANCHE...