Bull shark 3 - Film (2024)

Bull shark 3
Locandina Bull shark 3 - Film (2024)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Bull Shark 3
Anno: 2024
Genere: animali assassini (colore)

Cast completo di Bull shark 3

Note: Secondo sequel di "Bull shark" (2022).

Approfondimenti e articoli su Bull shark 3

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Bull shark 3

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Evidentemente, a questi livelli, trovare un attore in grado di reggere la parte meglio di tanti suoi colleghi è sufficiente a garantire ben due sequel. L'uomo di cui stiamo parlando è Thom Hallum, qui nel consueto ruolo del guardacaccia Spencer Timms, da tempo in pensione e richiamato regolarmente “in servizio” quando c'è da eliminare uno dei tantissimi squali toro che da anni infestano ciclicamente il suo lago senza che si riesca a darci un taglio definitivo. Questa volta ce n'è una vera nidiata, dei suddetti, e lo sceriffo Wilcox (Zembrod), insieme al sindaco Williams (Ridgely), corre subito ai ripari suonando a casa Timms. Spencer li accoglie malmostoso...Leggi tutto come sempre: lasciatemi in pace, ma che volete, voi e i vostri squali...

Poi ok, sono da salvare vite umane e quindi, dopo essersi premurato di andare a sentire il figlio (Smith) per l'immancabile confronto con lui, Spencer decide di tornare in azione. Come? Lo spiega la specialista Hamlin (McDonald): bisognerà piazzare dei sensori sott'acqua in modo che con i loro suoni attirino gli squali. Una volta riunitili lì (e sono tanti)... “Booom”, come dice l'immancabile Nolan (Blair), che partecipa con gli altri a una riunione dal sindaco. Insomma, una megabomba che faccia esplodere tutto, pescioni compresi. C'è un problema però: una simile detonazione farebbe saltare in aria anche i cavi del gas che passano proprio in mezzo al lago... Andrebbe interrotto almeno il passaggio del gas per qualche tempo, in modo da evitare i... fuochi artificiali, per dirla ancora con Bryan. Il sindaco però non sa come fare, gli tocca chiamare il governatore... insomma, ci sono da sistemare un po' di cose. Poi via... tutti in barca (quei quattro gatti che fanno parte del cast) e si parte in caccia!

Naturalmente, considerata la solita drammatica povertà degli effetti speciali - che ricorrono a un 3D da giochino elettronico e a pinne di plastica integrate a scene di repertorio di squali che bazzicano le profondità senza attaccare nessuno - tutto si risolve nel solito Z-movie senza speranze. Lo si capisce dalla prima scena, quando una coppia di avventati ragazzi si tuffa in acqua per venire assalita in 30 cm d'acqua: prima lui, in un delirio di fotogrammi accozzati in modo che non si capisca nulla tranne che la qualità degli effetti è infima, poi lei, dopo mezz'ora passata a ripetere invano no, non vengo, non ho voglia.

Certo, schierare nuovamente l'intero cast del numero 2 aiuta a sentirsi parte del gruppo, i personaggi si conoscono. La recitazione complessiva è superiore all'infima media di prodotti così e almeno non si prova l'abituale sensazione di rigetto, ma da qui a dire che sia un film utile o sollazzevole... Scena importante: a Bryan scappa proprio quando sono in piena caccia in barca; lo sceriffo gli dice di piegarsi sul bordo e di farla in acqua, ma mentre l'uomo è in posizione compare alle sue spalle, d'improvviso, lo squalo. Bryan, terrorizzato, si rialza di scatto. “Sei riuscito a farla almeno?”, chiede lo sceriffo a pericolo scampato. “No, ma... problema risolto”. Lo sceriffo guarda i calzoni di Bryan e si tura il naso disgustato per qualche minuto. Come riescano tutti a mantenersi estremamente seri e posati di fronte a idee simili non è chiaro, ma almeno della regia si avverte l'esistenza ed è già un piccolo passo avanti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Bull shark 3

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/02/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.