Che ignobile boiata infarcita di attoroni e attorini. Il regista è riuscito a fare un orrido ibrido di Pulp Fiction, Le Iene e chissà cos’altro; il tutto immerso in un’acida salsa musicale avariata, visto che si parla di una star emergente della musica e del sottobosco di personaggi che inizia a ruotarle attorno. Dialoghi penosi e personaggi insopportabili. Un capolavoro di inutilità.
Senza pretese: un film abbastanza inutile se non per rivedere Travolta e la Thurman ballare di nuovo insieme (Pulp fiction). Una storiellina noiosa. Un cast impressionante: c'é un po' di tutto e sono riusciti anche a far scomodare l'incartapecorito Steven Tyler! Ho trovato divertente il cantante degli Outkast. Tuttavia non lo rivedrei e, ad un amico che vuole perdere un'ora e mezza, consiglierei di farsi piuttosto una birra ascoltando un disco degli Aerosmith.
Film imbarazzante soprattutto nelle scene in cui canta l'emergente rock star: roba da film di serie B, ma forse questo lo è sul serio. Una trama sconclusionata, dialoghi agghiaccianti e un continuo e malriuscito déjavu tarantiniano fanno di questa pellicola qualcosa da dimenticare in fretta. Eppure il cast faceva ben sperare: Uma Thurman è come sempre bella, Travolta è Travolta, ma la vera sorpresa, personalmente, è "The Rock": veramente bravo nell'interpretazione della checca Killer. Peccato.
L'idea di riprendere il personaggio di Chili Palmer dopo il delizioso Get Shorty era buona. Purtroppo questo sequel si avvale di una regia piuttosto anonima, al posto di quella ben più efficace di Sonnenfeld. Anche la sceneggiatura è più piatta e prevedibile benché la vicenda si sia spostata dal cinema al mondo della musica. A ben vedere ad alzare il livello del film è l'impeccabile interpretazione di Travolta, ancora una volta perfettemente a suo agio in uno dei personaggi più riusciti della carriera. Brava anche la Thurman.
Peccato: le premesse per un buo film c'erano, ma sarebbe servita una mano più salda rispetto a uno smistatore del traffico. Invece si accumulano personaggi e situazioni, anche talvolta divertenti, ma senza l'eleganza e la brillantezza di scrittura (molto vicina all'inimitabile originale leonardiano) di Get shorty. E un cast apparentemente meno di primedonne si rivela, alla prova dei fatti, più frammentario.
Deludentissimo; attori strapagati annoiati per questo sequel di Get shorty. Non capisco come si possano spendere tanti soldi per un film del genere! Povera Uma Thurman! Le musiche non sono all'altezza del primo. Forse sarà sato il cambio di regista? Non credo, sono dell'idea che non si doveva fare proprio!
Il Chili Palmer creato da Elmore Leonard è un personaggio adorabile che calza a Travolta come un guanto. Grande era l'aspettativa per il suo ritorno, ma purtroppo non funziona nulla. In Get Shorty avevamo personaggi grotteschi ma sofisticati, qui abbiamo ciarpame demenziale che lascia basiti per le (troppe e sprecate) comparsate d'eccezione. Il vizio di fondo, inoltre, è che lo spostamento del contesto dalla "mafia" del cinema a quella della discografia svilisce in partenza fascino e potenziale creativo. Da dimenticare (e senza sforzi).
MEMORABILE: Veder ballare di nuovo insieme John Travolta e Uma Thurman mi ha fatto stare male! Cioè, ormai anche gli anni '90 erano già vintage...
Sequel non proprio riuscito di Get shorty dove si prova a sfruttare la figura di Chili Palmer, questa volta nel mondo della musica. Se non fosse per il nutrito parterre di attori sarebbe un mezzo disastro, vista soprattutto la scarsa regia di Gary Gray. Meno male che alcune trovate e alcuni personaggi sollevano di qualche punto il prodotto (su tutte l'ennesimo ballo tra Travolta e la Thurman). Ma ci sono anche il siparietto degli Aerosmith, il personaggio di Dwayne Johnson, la bella colonna sonora e altre chicche. Avrebbe meritato miglior fortuna.
MEMORABILE: Ovviamente il ballo Travolta/Thurman; Il video autoprodotto di Dwayne Johnson in cui è vestito da cow-boy.
Si ride anche in questo sequel, ma la comicità è senz'altro più grossolana e le troppe clip musicali rallentano il film. Il cast, rispetto a Get shorty, è ancora più nutrito ma a padroneggiare è di nuovo John Travolta, perfettamente calato nel ruolo e irresistibile nei suoi duetti con Uma Thurman. Anche la strana accoppiata Keytel/Vaughn funziona, ma il ruolo più comico è affidato a Dwayne Johnson, gangster effemminato con il sogno di recitare. Simpatico il primo siparietto di Tyler allo stadio, il resto stucca un po'.
F. Gary Gray HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile il Blu-Ray con queste specifiche tecniche (fonte dvd-store.it)
Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
Formato audio 2.0 Surround Dolby Digital: Spagnolo Portoghese Giapponese
5.1 DTS: Italiano Francese Spagnolo Tedesco Russo
5.1 DTS HD: Inglese
Sottotitoli Italiano Inglese NU Spagnolo Francese Olandese Portoghese Tedesco Finlandese Svedese Norvegese Danese Turco Cantonese Russo Giapponese
extra Making of
Scene eliminate
Gag reel
Primo piano
Trailer