Alice in Wonderland - Film (1949)

Alice in Wonderland

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/21 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 27/12/21 18:38 - 2835 commenti

I gusti di Buiomega71

Più che il paese delle meraviglie sembra il paese degli orrori. Un Alice più grandicella immersa in un mondo di creature in stop-motion dalle fattezze mostruose e poco rassicuranti, cromatismi pre-baviani, starnuti che sembrano esplosioni di sangue in quello che appare più un incubo surreale che una fiaba. Prima del genio di Jim Henson Alice si muove tra puppets deformi che creano inquietudine (lo stregatto, il neonato, il bruco) in quella che è una delle versioni più bizzarre e sperimentali. Non sarebbe da meravigliarsi se Jan Svankmajer lo avesse tenuto a mente per la sua Alice.
MEMORABILE: Le lacrime di Alice che diventano pioggia allagando lo stanzino; Il ghigno inquietante dello Stregatto; Le carte tremolanti; Alice cade nel vuoto.

Felix Aylmer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ExodusSpazio vuotoLocandina AmletoSpazio vuotoLocandina 50.000 sterline per tradireSpazio vuotoLocandina Anastasia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.