Le fiction negli ultimi anni sono diventate molto attente nel ricostruire il contesto storico del soggetto. Anche questa non è da meno nel far respirare l'aria degli anni '20: sa far emergere il mito del più celebre sex-symbol ma non mancano le ingenuità, specie nella più superficiale seconda puntata (nella quale compare Asia Argento, visibilmente impacciata e fuori parte). Verrà ricordata più per le polemiche sulla mancata trasmissione della scena di nudo integrale di Garko (che se la cava bene) che non per il valore del film.
Improponibile liberissima interpretazione della vita del primo sex symbol del XX secolo: in pratica l'onore e il rispetto applicati alla vita di un "tanghero" che fugge in America inseguito da donne concupiscenti; Garko è il solito bellone che si strappa camicie (e pure mutande, vedi la falsa polemica sul nudo) per alzare il tasso ormonale delle spettatrici, ma recitazione e ballo non sono di questa fiction. Tra le attrici spicca come al solito la De Sio, ma è sempre la stessa solfa da Il bello delle donne.
MEMORABILE: Garko taxy boy che balla, una scena pietosa che manco la Marini al Bagaglino...
La sceneggiatura carente e poco armoniosa contrasta con la bellezza e l'audacia di Valentino, divo del cinema muto che ha segnato un'epoca e ha costruito una personalità e un fascino intorno alla sua persona tanto da rimanere scolpito nell'immaginario femminile. La fiction non ha saputo dare giustizia a questo personaggio e anche Garko, che ha costruito con meticolosità la sua interpretazione, ha risentito della finzione che lo ha circondato. Poco convincente anche la Argento.
Mediocre miniserie che ha dalla sua una ricostruzione storica non male e una trama che, pur concentrandosi più del dovuto sull'aspetto sentimentale del personaggio, riesce a farsi seguire. Garko ha dalla sua una certa somiglianza con Valentino ma non infonde la dovuta forza al suo personaggio, limitandosi a svolgere un misero compitino. Infelice il personaggio della De Sio (glissiamo invece su Asia Argento, che è meglio). C'è anche Orso Maria Guerrini senza baffi (forse per evitare somiglianze pubblicitarie...).
La scelta di Garko per certi versi potrebbe sembrare azzeccata, sia per la bellezza e somiglianza col personaggio che (involontariamente) per le scarse doti recitative (Valentino notoriamente non era un grande attore); ma, se il protagonista "vacilla", lo fa anche l'intera produzione. Si salvano solo la de Sio e il Premio David di Donatello Asia Argento (notare la scena in cui inveisce contro Garko) nei panni di Natacha Rambova, danzatrice, seconda moglie di Rudy. Si apprezza una certa scorrevolezza, ma resta un'opera molto superficiale.
Alessio Inturri HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Giacomovie
Guru, Panza, Lucius
Gugly
Giacomovie 26/04/14 03:24 - 1357 commenti
I gusti di Giacomovie
Gugly 27/04/14 20:35 - 1017 commenti
I gusti di Gugly
Guru 2/05/14 20:04 - 348 commenti
I gusti di Guru
Panza 17/02/15 20:20 - 1525 commenti
I gusti di Panza
Lucius 29/05/18 10:25 - 2829 commenti
I gusti di Lucius
Alessio Inturri HA DIRETTO ANCHE...