A chairy tale - Corto (1957)

A chairy tale
Media utenti
Titolo originale: A Chairy Tale
Anno: 1957
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/06/17 DAL BENEMERITO RAMBO90
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 9/06/17 17:44 - 7501 commenti

I gusti di Rambo90

Un uomo cerca di leggere un libro ma la sedia sulla quale dovrebbe sedersi gli si ribella. Così inizia un processo di corteggiamento. Corto molto strambo, quasi una storia d'amore tra un uomo e una sedia (con tanto di c'era una volta iniziale), con una buona regia e un'ottima tecnica (la sedia sembra davvero animata di propria volontà) ma leggermente ripetitivo. Simpatico.

Pigro 28/05/23 14:20 - 9434 commenti

I gusti di Pigro

Una fiaba, come suggeriscono il titolo che gioca con “fairy” e “chair” nonché la scritta finale: è la storia di un uomo che si vuol sedere su una sedia sfuggente. Delizioso cortometraggio, ironicamente e deliziosamente dadaista o forse solo burlone, che gioca anche con le dinamiche relazionali del potere, ma si diverte con le infinite possibilità di due elementi come una cosa animata e una persona-oggetto. Impreziosisce la pellicola la musica appositamente improvvisata da Ravi Shankar e Chatur Lal, altrettanto brillantemente ironica. Applausi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Act of the heartSpazio vuotoLocandina Mon oncle AntoineSpazio vuotoLocandina Il ragazzo del KlondikeSpazio vuotoLocandina Imbarco forzato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.