15 forche per un assassino - Film (1968)

15 forche per un assassino
Locandina 15 forche per un assassino - Film (1968)
Media utenti
Anno: 1968
Genere: spaghetti western (colore)

Cast completo di 15 forche per un assassino

Note: Aka "Quindici forche per un assassino".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 15 forche per un assassino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 16/04/07 10:38 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Western nostrano ma abbastanza all'americana: un po' fuori tempo massimo, come del resto l'anziano regista. Due bande rivali, affratellate da una (ingiusta) accusa e inseguite da un intero villaggio inferocito, si rifugiano dentro un forte. Presto sale la tensione... non per lo spettatore, però, perchè l'andamento è nel complesso fiacco. Ricca tuttavia la galleria di facce western. Così così, ma c'è di peggio. Capita spesso su 7 gold...

Black_xmas 17/04/07 13:58 - 18 commenti

I gusti di Black_xmas

Western classicheggiante dell'anziano Malasomma (alla sua prima esperienza nel genere) che rifugge eccessi di violenza e dirige con mano vellutata aiutato da professionisti in buono stato di forma (Massi alla fotografia, De Masi alle musiche). Se la struttura gialla lascia un po' il tempo che trova, funzionano invece bene sia la scelta di affidarsi ad antieroi con parecchie macchie, sia il crescendo drammatico che sfocia nella carneficina finale.

Homesick 8/03/13 17:14 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Seppur ben fotografato nei suoi aridi paesaggi da Stelvio Massi e forte di un nutritissimo cast di aficionados del genere (tra essi ci sono i comprimari Craig Hill e George Martin, già visti insieme nell’ottimo Per il gusto di uccidere di Valerii), questo western italo-spagnolo arranca sotto il peso di una trama farraginosa e confusa, alla quale poco servono il debole spunto giallo e il gran numero di pugni e sparatorie. Ultimo film e unico western di Nunzio Malasomma, regista di tanti Telefoni Bianchi del secolo scorso. *!/**
MEMORABILE: La scazzottata multipla: prima Hill e Martin, poi i rispettivi compari accorsi in loro aiuto.

Reeves 26/01/21 15:56 - 2754 commenti

I gusti di Reeves

Trama poco credibile (l'assedio nel fortino abitato da contadini messicani è demenziale, sia dal punto di visti degli assediati sia da quello degli assedianti) e il vecchio Malasomma non sa mettere nel western lo stesso ritmo che sapeva infondere alle commedie dei telefoni bianchi. Eppure riesce ad avere un suo fascino, anche perché il continuo scontro tra i due banditi alleati loro malgrado riserva i colpi di scena che il sottotesto giallo invece delude.
MEMORABILE: L'impiccagione dei morti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bati'dan gelen adamSpazio vuotoLocandina Il pistolero segnato da DioSpazio vuotoLocandina Una lunga fila di crociSpazio vuotoLocandina Domani passo a salutare la tua vedova... parola di Epidemia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.