Cenerentola, questa volta, perde il reggiseno ed il principe azzurro deve cercarla nel dormitorio femminile. Finirà con una romantica dichiarazione ad un'infinità di finestre (che scatenerà un attacco di melomitomania) e con il coronamento del suo sogno d'amore. Quel che conta, nei teen movies, è la simpatia dei protagonisti e qui ce n'è abbastanza (anche perché son tutti bruttarelli e la barbie di turno resterà sfigurata, riuscendo, però, in questo modo, a guardarsi ed a farsi guardare dentro).
Ridicolo filmettino per teen che non si discosta molto dalla media e dalle situazioni tipiche del genere, comprese battutine sessuali, che però colpisce in maniera ferale lo spettatore servendogli un finale con tanto di moralina che fa veramente cadere le braccia visto il tipo di pellicola. In una parola: inutile.
Il nostro protagonista, dopo una notte d'amore e di sesso in ascensore con una sconosciuta, decide di ritrovarla a ogni costo, ma l'impresa sarà tutt'altro che facile. Classico film girato nei college americani che fa della goliardia e delle battute di grana grossa il suo credo. Alcune situazioni sono davvero divertenti (se prese a piccole dosi), altre rasentano l'idiozia più totale. Non mi sento di condannarlo del tutto ma altri film, con tematiche simili, sono decisamente migliori.
MEMORABILE: Il penepotenziometro; La lotta di storcicapezzoli.
Allegro, simpatico e frizzante, 100 ragazze per il sottoscritto è uno dei miglior teen movie in assoluto. La sceneggiatura, pur restando in superficie, delinea delle situazioni gradevoli nelle quali gli elementi comici si alternano a quelli della commedia brillanti. Molto bene il cast, soprattutto Tucker e la Heigl. Alla fine si sorride per tutta la durata ed in periodi difficili come quello odierno, è una manna dal cielo. Antidoto contro la depressione.
MEMORABILE: Il penepotenziometro; Il video girato al "brutto anatroccolo"; L'errore di traduzione nella Bibbia; "Sesso con smalto".
Nella sua leggerezza ci si trova comunque qualcosa che oltre a far sorridere fa anche pensare. Certo i luoghi comuni sono tanti, ma si approfitta, nel girovagare tra le stanze delle studentesse, per analizzare i vari caratteri delle giovani e ce n'è una discreta varietà. Dal lato maschile invece, sono solo tre i prototipi: oltre al protagonista e voce narrante (in verità troppo "profondo" per la giovane età), si esaminano il bullo nerboruto e l'amico con problemi creati dal suo "pisello anomalo". Non il peggiore, nel suo genere.
MEMORABILE: "Francesca", in incognito, ascolta le confessioni delle ragazze, che vanno a ruota libera sulle loro prestazioni orali; Le partite a biliardino.
Idea niente male. Alcune situazioni con le ragazze meritano e vengono ben interpretate da un cast variopinto e che cerca di proporre qualcosa oltre i soliti cliché. Quello che pesa sono la voce narrante continua per tutti i 90 minuti, l'onnipresenza del protagonista e alcune gag più prevedibili. Oltre a una confezione da film tv (ma quello ci sta).
Il film mischia la componente pecoreccia con elementi delle teen commedy più a sfondo sentimentale. Il risultato finale è nel complesso gradevole, merito di uno script discreto e di un giovane protagonista vivace e in palla. Forse alle volte la voce fuori campo è un po' troppo presente, ma niente di grave. Insomma, niente di eccezionale ma non male, dopotutto!
Emmanuelle Chriqui HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDusso • 8/11/12 11:23 Archivista in seconda - 1923 interventi
Didda23 ebbe a dire: Dusso l'hai visto questo teen-movie?
Si! intorno al 2002 quando stavo in seconda superiore... avevo duplicato la vhs... La trama per l'epoca era diversa dal solito me lo ricordo guardabile, vedo che nel cast c'è la Heigl e doveva essere giovanissima ma io mi ricordo piu' che altro la Oleynik. Ricordo anche che una mia compagna di classe che lo vide rimase perplessa da una scena sexy del film...
Dusso, ti dirò, questo è uno dei miei teen preferiti (se non il mio preferito).
L'avevo visto pure io nel 2002 e me lo sono rivisto.
La Heigl nel film è un filino sovrappeso e un seno super prosperoso.La preferivo cosi!!!
DiscussioneDusso • 8/11/12 11:50 Archivista in seconda - 1923 interventi
Didda23 ebbe a dire: Quando vuoi. E' un genere che mi aggrada.
Dusso, ti dirò, questo è uno dei miei teen preferiti (se non il mio preferito).
L'avevo visto pure io nel 2002 e me lo sono rivisto.
La Heigl nel film è un filino sovrappeso e un seno super prosperoso.La preferivo cosi!!!
Sarebbe uno dei tanti Teen che dovrei rivedere.. . ma nel 2002 i miei preferiti erano ancora i classici degli anni 80 (Licenza di guida su tutti),dei recenti a parte American Pie adoravo Giovani pazzi e svitati del 98
DiscussioneDusso • 8/11/12 11:52 Archivista in seconda - 1923 interventi
Didda23 ebbe a dire: Quando vuoi. E' un genere che mi aggrada.
Dusso, ti dirò, questo è uno dei miei teen preferiti (se non il mio preferito).
L'avevo visto pure io nel 2002 e me lo sono rivisto.
La Heigl nel film è un filino sovrappeso e un seno super prosperoso.La preferivo cosi!!!
Si ho visto una foto della Heigl in quel film doveva aveva mi pare 21 anni ed in effetti era meglio al tempo
DiscussioneDusso • 8/11/12 11:54 Archivista in seconda - 1923 interventi
Markus ebbe a dire: Cari, a quando una teen movies-night in casa Markus?