QUE VIVA MEXICO!
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 4 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/11/07
DAL BENEMERITO IL GOBBO
DAL BENEMERITO IL GOBBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER:
Il Gobbo
7/11/07 19:00 - 3001 commenti
Introdotto dall'aiuto regista Grigorj Alexandrov, vediamo un montaggio di parte dello sterminato materiale girato da Ejzenstejn per il suo progetto di un film celebrativo della rivoluzione messicana. Paradossalmente proprio la parte centrale sulla revolucion del 1910 manca all'appello, e così in larga misura vediamo episodi documentaristici, di indubbia bellezza plastica ma noiosetti (e con musica tremenda). Imperdibili però un lungo episodio fittizio (una storia quasi western di vendetta e onore), e il finale coi teschi. I gusti di Il Gobbo (Gangster - Poliziesco - Western)
Pigro
16/9/10 8:46 - 6915 commenti
Difficile commentare la ricostruzione postuma di un film incompiuto, ma dall'intelaiatura, dagli appunti del regista, dagli episodi previsti e soprattutto dalle straordinarie inquadrature visivamente raffinate, non si può che rimanere ammirati. Ejzenstein sceglie di raccontare il Messico dalla parte degli indios, della loro dignità e povertà e della loro lotta. Bellissimi i volti raffigurati, così come alcune sequenze, dal matrimonio popolare alla corrida, dal supplizio dei giovani interrati allo sberleffo della morte. Musica pessima.I gusti di Pigro (Drammatico - Fantascienza - Musicale)
Cotola
28/7/08 20:53 - 6596 commenti
Premettendo che dare un giudizio preciso ed esaustivo sul film è impossibile poiché il materiale scelto (tra i tantissimi metri di pellicola girati) non è stato montato dal maestro russo ma da uno dei suoi aiutanti e per giunta dopo mezzo secolo (ed ecco spiegato una certa datatezza nello stile documentario dell'opera), va detto che questo miscuglio di documentario, storia e finzione non manca di fascino e bellezza, soprattutto negli ultimi venti minuti che contengono sprazzi di genio del grande regista russo.I gusti di Cotola (Drammatico - Gangster - Giallo)
Paulaster
20/4/17 10:20 - 1711 commenti
Ciò che doveva essere un film sulla cultura messicana (con relativa rivoluzione), causa mancanza di fondi non viene terminato e perciò diviene solo un documento parziale montato dall’assistente. Negli episodi girati si percepisce il talento di Eisenstein nel cogliere il sentimento, la tradizione e la religiosità del popolo. Inquadrature statiche efficaci per il loro simbolismo e dinamiche che esprimono potenza. Le musiche spagnoleggianti accompagnano bene le vicende, le altre son fuori luogo.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La vestizione del torero; L’uomo seppellito a metà nel terreno tra i cavalli scalpitanti; I balli in spregio alla morte.
I gusti di Paulaster (Commedia - Documentario - Drammatico)