THE EVIL WITHIN
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 3 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/6/17 DAL BENEMERITO DANIELA
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/6/17
DAL BENEMERITO DANIELA
DAL BENEMERITO DANIELA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Herrkinski, HackettNon male, dopotutto a detta di:
Daniela
ORDINA COMMENTI PER:
Daniela
5/6/17 16:03 - 7001 commenti
Dennis, un giovane uomo affetto da ritardo mentale, sembra innocuo, almeno fino a quanto inizia a ricevere ordini da creature che vivono al di là di uno specchio... Al di là della trama, non dissimile da quella di un qualsiasi film su un serial killer disturbato, il primo e unico film di Andrew Getty, uscito due anni dopo la morte, è la visualizzazione di un lungo ed agghiacciante incubo, con sequenze di restano impresse per la potenza visionaria. Certo imperfetto ma realmente disturbante. Eccezionale Koehler. • MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Gli occhi-bocca della madre; Il teatrino a beneficio del fratello.
I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Herrkinski
2/9/17 6:20 - 3780 commenti
In produzione per quasi 15 anni e uscito postumo alla morte del regista (di cui rimane l'unica opera), forse non raggiungerà uno status di culto ma rimane comunque un lavoro inquietante e con una sua originalità; molto è merito anche di Koehler, la cui rappresentazione del giovane ritardato (e del suo alter-ego) è assolutamente incredibile e mette in secondo piano anche l'apparizione del mitico Berryman. Senza mai essere troppo grafico il film è comunque crudele e morboso, rappresentando la follia criminale con una sensibilità rara. Buono.I gusti di Herrkinski (Azione - Drammatico - Horror)
Hackett
2/1/18 10:20 - 1538 commenti
Horror di sicuro rilievo che, non privo di difetti, riesce a scostarsi dalle produzioni di genere attualmente imperanti. Viaggio allucinato all'interno della mente malata di un serial killer che cerca di spiegarne genesi e processi. Se da un lato l'eccessiva verbosità della sceneggiatura può far storcere il naso, di contro alcune soluzioni visive coinvolgono e avvolgono lo spettatore in un viaggio malato e di un certo effetto. Ottima la prova del protagonista.I gusti di Hackett (Giallo - Horror - Thriller)