HAPPINESS
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 4 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/1/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/1/18
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Grande esempio di cinema a detta di:
DanielaDavvero notevole! a detta di:
B. Legnani, PigroMediocre, ma con un suo perché a detta di:
Capannelle
ORDINA COMMENTI PER:
B. Legnani
2/1/18 18:10 - 4159 commenti
Bellissimo e già famoso corto di animazione diretto da Steve Cutts, il cui titolo è in piena antifrasi. Ritmato e colorato, la metafora topo-uomo è trasparente e si intuisce sin da sùbito, fino al sorprendente "macchina indietro" conclusivo, che ci fa capire che quanto rappresentato non riguarda "gli altri". Ora, a inizio anno, fa meditare ancora di più rispetto al periodo di uscita.I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)
Pigro
15/3/18 10:19 - 6915 commenti
Sempre più cupi i corti di Cutts di denuncia dell’alienazione contemporanea. In questo gli uomini sono masse di topi che inseguono le mille sirene di una “felicità” come paradiso artificiale sbandierato in mille modi, ma che è sempre un surrogato ingannevole. Notevole l’individuazione della retorica della felicità come artefatto motore delle società moderne e notevole la realizzazione del corto, che ci risucchia in una condizione soffocante di disperazione in cui l’umanità è triturata. Animazione incalzante e senza respiro. Da vedere.I gusti di Pigro (Drammatico - Fantascienza - Musicale)
Daniela
4/1/18 10:32 - 6999 commenti
Apologo sull'apocalisse consumistica che in una manciata di minuti centra il bersaglio. Accompagnati dalle note incalzanti dell'Habanera di Bizet, una full-immersion in una metropoli sovraffollata e congestionata dal traffico, dove topi sono bersagliati da messaggi inneggianti una felicità mercificata. Ma la felicità non si acquista durante il black-friday ed anche la fuga nell'illusione, avvolti nella freschezza del Mattino di Grieg, ha breve durata. La trappola è pronta a scattare e ci inchioda perché quei topi siano noi e la consapevolezza di esserlo è insieme salvezza e dannazione. I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Capannelle
16/3/18 16:53 - 3379 commenti
Un compendio del lamento anti-modernità che riesce a condensare molti oggetti di contestazione dimenticandosi per strada forse solo la parte circense della società, sport e spettacolo. Il contenuto si basa molto su luoghi comuni già sfruttati da altri e l'animazione è piacevole ma senza picchi straordinari. Più significativa la parte finale, dagli effetti delle medicine (con presa in giro del mondo disneyano) al beffardo epilogo.I gusti di Capannelle (Commedia - Sentimentale - Thriller)