• THE WIZARD OF LIES
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 3 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/17 DAL BENEMERITO BEFFARDO57
TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/17
DAL BENEMERITO BEFFARDO57
DAL BENEMERITO BEFFARDO57
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Rambo90Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
HackettScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Beffardo57
ORDINA COMMENTI PER:
Hackett
11/10/17 7:43 - 1538 commenti
Questo film di Levinson ha il pregio di riportare alla ribalta un celebre fatto di cronaca nera finanziara da un punto di vista differente, vale a dire quello dei familiari del diabolico finanziere americano che portò alla rovina centinaia di persone. L'enorme castello di bugie investì infatti anche i figli e la moglie, che ne furono distrutti. Per il resto la pellicola è abbastanza piatta e non trasmette molte emozioni, giocando la carta della cronaca asciutta (e ci piò stare).I gusti di Hackett (Giallo - Horror - Thriller)
Rambo90
8/11/17 2:23 - 5095 commenti
Biopic interessante, ben diretto da Levinson, pur con vari difetti derivati dalla produzione televisiva, in primis una certa mancanza di ritmo che a tratti fa calare l'attenzione. Comunque la struttura a flashback garantisce il coinvolgimento, così come il taglio cronachistico dato al tutto. Bravissimi De Niro e la Pfeiffer, il primo ampiamente ritrovato dopo il pessimo Nonno scatenato. Ma anche i comprimari vanno bene, da Azaria a Nivola. Un po' lungo, ma da vedere.I gusti di Rambo90 (Azione - Musicale - Western)
Beffardo57 9/10/17 22:10 - 201 commenti
Piattissima ricostruzione del caso di Bernard Madoff, la più clamorosa truffa finanziaria degli ultimi decenni. Se fosse stata una puntata di "Blu Notte", Lucarelli se la sarebbe cavata molto meglio e con maggiore interesse degli spettatori. Impressionante il declino di De Niro, che ormai campa su un repertorio di espressioni sempre più ripetitive. Anche Michelle Pfeiffer ha l'aria di essere capitata nel film per caso. Lo si perde senza danno e rimpianti.I gusti di Beffardo57 (Commedia - Drammatico - Thriller)